EQUIPAGGIAMENTO
Come di consueto prima di parlare dell'equipaggiamento
che il vostro Paladino adotterà vi rammento che si tratta di oggetti
non proprio semplici da trovare, il che significa che oltre un certo livello
diventeranno imperativi, ma prima indicano solo una via da seguire, per
imparare a capire quali sono le caratteristiche che un oggetto deve possedere
per esservi utile. L'elmo per il Paladino è un rebus, dal momento
che l'opzione che utilizza il Barbaro non è adatta a questo tipo
di personaggio. Non c'è un elmo per Paladino che tutti utilizzano,
come ci può essere per le altre classi, quindi cercatene uno che
compensi le carenze del vostro personaggio (consiglio che do sempre parlando
di cinture), come resistenze, vita, mana et similia. Una buona scelta
per i primi livelli può essere il Volto dell'Orrore (maschera unica)
che vi dà 150% danno contro non morti, +20 in Forza e Il colpo
fa fuggire il mostro (ricordate che il Paladino è l'unica classe
che riesce a trarre vantaggio da quest'abilità, dal momento che,
abbinandola a Furore, riesce ad alleggerire la pressione dei mostri per
poi passare a Carica e schiantarli al suolo, dopo che si sono allontanati).
Non è quello comunque una scelta definitiva e presto sentirete
il bisogno di altre caratteristiche, quindi usate lo slot libero dell'elmo
per compensare le abilità di altri oggetti (un altro ottimo elmo
per i primi livelli è l'Elmo di Tarn, che si trova facilmente scommettendo).
Per l'amuleto vale il discorso fatto per il Barbarozzo, ovvero ottimo
l'Occhio di Etlich (o equivalente) fino ai medi livelli, poi, verso il
60° cercate qualcosa di più efficace che conceda un +2 alle
skills e altre amenità. Come armatura il consiglio è di
puntare su una vituperatissima Piastre Elaborate, rara, con difesa sopra
gli 850 punti e riduzione dei requisiti (ne parlo nel capitolo Statistiche).
So che non è nulla di eccezionale, ma non credo che il Paladino
possa reggere una Balenio di Ghiaccio (anche se sarebbe da provare con
Furore a 20), dato che l'unica skill che gli permette di colpire molti
nemici ripetutamente si rivela molto pericolosa se portata a livelli alti.
Inoltre con un'armatura del genere il Paladino potrà sfruttare
al meglio Sacro Scudo, e ripararsi efficacemente dai colpi, cosa che dovrebbe
concedergli un po' di tranquillità in più. Parlando di Sacro
Scudo viene naturale pensare all'oggetto su cui esso agirà, e,
per fortuna, in questo caso la ricerca è tutt'altro che complicata,
dato che uno Scudo di Sigon adempirà in maniera eccellente al suo
dovere; bonus di +1 a tutte le skills e possibilità di parata aumentata:
non credo possiate pretendere di meglio (la difesa non è di competenza
dello scudo), anche considerando che, come dicevo nella descrizione del
Sacro Scudo, nel momento in cui vi serviranno resistenze potrete switchare
ad uno scudo con tre diamanti perfetti garantendovi un +50% resistenze
senza perdere la possibilità di parata molto alta. Passiamo ora
all'arma che utilizzerete, rigorosamente ad una mano direi, e la scelta
a mio avviso cade su un Martello da Battaglia, raro, con danno massimo
di almeno 110 punti (esclusi danni elementali), veloce e magari che ruba
mana o vita. In alternativa un'ottima scelta potrebbe essere uno Scettro
Divino, che, oltre a garantirvi più o meno lo stesso danno (e caratteristiche),
potrebbe concedervi anche bonus addizionali alle abilità. Vi rammento
che esiste una caratteristica che possono avere gli oggetti rari che per
voi potrebbe rivelarsi oltremodo desiderabile: Ignora difesa del bersaglio;
chi ha orecchie per intendere... Bene, ora tocca agli stivali, e con gioia
vi avverto che questo è un altro elemento che vi accomuna ai Barbari,
dato che un combattente da mischia che si rispetti non può fare
a meno dei Dito del Goblin (stivali di piastre leggere unici), che vi
danno una probabilità del 25% di infliggere un Colpo Devastante
(dimezza la vita del nemico); in questo caso la scelta è obbligata.
Per gli Anelli valgono le stesse considerazioni che ho fatto parlando
del Barbaro, ovvero l'ideale sarebbero due dual leech (rubano sia vita
che mana) che abbiano anche resistenze e/o bonus al grado d'attacco. In
mancanza di essi (sono difficilotti da recuperare) vi potete accontentare
di anelli che rubano solo mana o vita, a patto che, complessivamente,
raggiungiate almeno il 10% di leech di entrambi entro il 40° / 50°
livello (anche i single leech possibilmente rari con caratteristiche utili).
I guanti e la cintura saranno ancora ciò che serve a bilanciare
il personaggio, ovvero cercate in essi ciò che non avete negli
altri oggetti (statistiche, mana/vita, eccetera), a patto che i guanti
abbiano la capacità Velocità d'attacco leggermente aumentata
e la cintura sia una cintura a 16 slots.
|